Vacatio legis

In giurisprudenza e in diritto, la locuzione latina vacatio legis, genericamente traducibile come "mancanza della legge", indica una condizione di non vigenza di una norma, sia perché ve ne sia una già emanata e che debba ancora entrare in vigore (per decorso del prescritto tempo ovvero per non ancora intervenuta ratifica o comunque perfezionamento della richiesta procedura), sia perché si conosca o comunque percepisca la necessità di regolamentazione di una materia per la quale, nel periodo considerato, non vi siano norme vigenti. La vacatio legis è un periodo di tempo (generalmente di 14 giorni) che intercorre tra la pubblicazione e l'entrata in vigore della norma.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne